Forum del Prato Mosca Club: la pesca a mosca in provincia di Prato
Enel "Green Power" - Versione stampabile

+- Forum del Prato Mosca Club: la pesca a mosca in provincia di Prato (https://www.pratomoscaclub.it/forum)
+-- Forum: Prato Mosca Club (https://www.pratomoscaclub.it/forum/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: La piazza: discussioni libere (https://www.pratomoscaclub.it/forum/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Enel "Green Power" (/showthread.php?tid=694)



Enel "Green Power" - stefano - 08-10-2010

Ecco cosa si legge sul loro sito dedicato all'idroelettrico, si capisce che per i nostri fiumi, anzi per i nostri torrenti (i fiumi li hanno già sfruttati) la vita in futuro sarà durissima. ps notare quanta ipocrisia vi si legge a proposito di "ambiente" :

La produzione di energia idroelettrica occupa una posizione di assoluto rilievo a livello mondiale. In Italia copre circa il 15% della domanda elettrica nazionale, grazie al fondamentale impegno di Enel che, ha sviluppato un know-how importante che ci pone all'avanguardia nel mondo nello sviluppo di questa fonte di energia rinnovabile, pulita ed economica..

In Europa il potenziale idroelettrico è ormai quasi del tutto utilizzato. Per questa ragione, oltre a rendere più efficienti le tecnologie esistenti,
si guarda con particolare interesse allo sviluppo dell'idro fluente che pur essendo di limitata potenza unitaria, può diventare complessivamente un contributo non trascurabile alla copertura della domanda elettrica.

Il ruolo della mini-idraulica, peraltro, viene ulteriormente valorizzato anche dalle crescenti esigenze di salvaguardia dell'ambiente. Gli impianti idroelettrici di piccola taglia sono infatti caratterizzati da modalità costruttive e organizzative di scarso impatto sul territorio inoltre possono essere gestiti anche da piccole comunità, nonché integrati in un uso plurimo ed equilibrato della risorsa acqua.

Attualmente Enel Green Power gestisce in Italia oltre 250 centraline idroelettriche (per una potenza complessiva di 1.507 MW), con un rilevante impegno professionale per la garanzia della sicurezza e della manutenzione delle opere idrauliche.


ps: tra poco si quoteranno in borsa...non compratene le azioni




RE: Enel "Green Power" - tagaloa - 08-10-2010

il problema è che i comuni interessati dalle centraline si prendono un bel pò di soldini perchè queste vengano realizzate quindi sarà una battaglia difficile viste le magre casse pubbliche.....

di bene in meglio, mah!


RE: Enel "Green Power" - stefano - 11-10-2010

Se non sbaglio anche lungo il corso del bisenzio bolle qualcosa in pentola....di sicuro prima di vernio c'è una mini-centralina ricavata dallo anzi nello storico lanificio Peyron che sfrutta per convogliare l'acqua nel bacino di carico (dentro il vecchio opificio il che è anche bello) il suo originale margone preesistente (almeno non sono stati fatti danni in alveo).
Sono stato all'inaugurazione che si è svolta in luglio, ed è stato impressionante vedere come il titolare (privato, persona fisica che lo fa per lucro) pigiando un semplice bottoncino convogliò in pratica più di mezzo fiume in questo bacino di carico per poi azionare la turbina.
E' vero che c'era il fiume in stato di magra estiva e che azionò la turbina solo per pochi minuti a "scopo dimostrativo" degli intervenuti e che assicurò che la poteva azionare solo in determinate occasioni di portata d'acqua, ma visto che il giochino lo fa guadagnare (vede in diretta l'energia prodotta da rivendere) chi ci assicura che non gli venga la voglia quando gli pare a lui di azionare il tutto? E' giusto che per i capricci di un privato (o di molti privati se tanto mi da tanto...) si metta a repentaglio la vita di un intero fiume?
Visto che il tessile è poi moribondo ci vuol poco, penso, a convincere gli imprenditori di vallata a "diversificare" la loro attività...


RE: Enel "Green Power" - achab - 11-10-2010

Da ignorante quanto può rendere un giochino del genere? Le cifre sono davvero abbastanza interessanti da rendere realmente ipotizzabile un discorso del genere:

Citazione:Visto che il tessile è poi moribondo ci vuol poco, penso, a convincere gli imprenditori di vallata a "diversificare" la loro attività...



RE: Enel "Green Power" - stefano - 11-10-2010

X Simone: non ne ho assolutamente idea....non penso comunque a grandi introiti, difatti ho scritto "diversificare" non "sostituire".
Comunque ho trovato anche questo http://www.provincia.prato.it/w2d3/internet/download/provprato/intranet/utenti/domini/risorse/documenti/store--20091006110144863/GruppoColle_ImpattoAmbientaleImpiantoIdroelettrico.pdf
Se da un lato non faranno grossi danni, in quanto anche qui attingono alle opere preesistenti (pescaie, gore, margone anche se in questo caso si parla di intubazione della gora di scarico quindi qualche lavorino non proprio "verde" ce lo vedo) mi viene da pensare che in bisenzio è pieno di queste strutture....e vedrai che se il giochino è anche un minimo remunerativo quante altre domande fioccheranno bluepdt_50
Il tutto ammantato da "recupero di siti industriali abbandonati" "energia pulita" "recupero ambientale" quando il fiume di sicuro ne risentirà mooolto negativamente.
Anche sul carigiola alto (e li sarebbe un delitto) penso ci sia qualche progetto nel posto che per l'appunto si chiama "la centrale" e che è una cartolina