05-07-2013, 09:59 AM
Bisenzio in città
|
06-07-2013, 08:03 PM
Io avevo visto tanti cvedani a galla cosi' anche prima della grande moria in arno.......come stavano? apparivano sani o erano li' che "mangiavano aria"?......speriamo bene!!!!!!
07-07-2013, 02:42 PM
Stanno bene, si piazzano li la mattina poi durante il giorno si sparpagliano.
20-07-2013, 01:04 PM
a proposito di cavedni: da rgazzino ne prendevo tantissimi "a battere" da sopra il ponte lla carraia a firenze ( desso sono quasi estinti dove ci sono i siluri), ma con la coda di topo sono riuscito a prenderli solo streamer in arno all' isolotto e nel tevere alto,qualcuno mi s dire come si fregano secca o a ninfa? :-(
20-07-2013, 02:43 PM
mosca in foam a battere... o con una pallian di polistirolo... e giu' a battere sulla superficie..
25-11-2014, 09:13 AM
alla prossima occasione ci provo, adesso che è chiusa la trota, il cavedano resta l' unico targhet possibile, finchè non si freddano troppo le acque...sono un pessimo lanciatore con la coda, ma a corto raggio con la 9" dovrei riuscirci.....senno' con la canna da Tenkarada 15" e la lenza un po' piu' lunga del normale dovrei riuscire ad avicinarmi abbastanza da fare centro......Grazie! preparo subito qualche cavallettone nero in foam
![]()
26-11-2014, 12:02 PM
in questa stagione più che con i mosconi in foam a battere proverei con normali effimere nelle ore centrali...è anche più bella come pesca. Oppure a sommersa con spiderini
Anche il cuore di Nick si fermò quando la trota si mosse. Provava tutte le sensazioni di una volta. Si voltò e guardò verso la valle.
|
« Precedente | Successivo »
|
Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)